FESTA INAUGURALE CEN – Comunità Ecosostenibile Novarese
Sabato 13 aprile 2013 dalle ore 10.00 alle 18.00, in Viale Curtatone 15, a Novara si inaugura un nuovo progetto: la Comunità Ecosostenibile Novarese.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile nel tempo sotto l’aspetto ambientale, sotto quello economico, e dal punto di vista sociale relativamente alla produzione e gestione dei rifiuti, all’efficienza energetica ed al consumo razionale di acqua.
Il progetto invita a partecipare attivamente la cittadinanza attraverso le molteplici azioni proposte, sulle quali l’intera iniziativa si esprime:
- Spazio Sostenibilità: un luogo di confronto sui temi della sostenibilità ed un servizio di assistenza gratuito dedicato a tutti coloro che affrontano interventi di manutenzione del proprio edificio e che potranno così trovare un’assistenza specializzata per valutare le ipotesi di possibile abbinamento della riqualificazione energetica.
- Mercatino del riuso: un vero e proprio baratto regolamentato , permanente e rigorosamente no profit, grazie al quale i cittadini potranno disfarsi di ciò che non usano riducendo gli sprechi , e trovare ciò di cui hanno bisogno, risparmiare il proprio portafoglio.
- Condominio Sostenibile: per migliorare in un’ottica ecologica i consumi energetici domestici e migliorando tutti i comportamenti sostenibili sia sul piano ambientale, sia su quello economico e sociale.
- Frangi Flusso: piccoli oggetti molto efficaci per ridurre i consumi di acqua (specie quella calda), distribuiti gratuitamente alla cittadinanza.
- Case dell’acqua: servizio gratuito offerto ai cittadini che grazie ad un semplice gesto quotidiano, come recarsi a riempire i propri contenitori, diventano “Attori Responsabili” riducendo il consumo di acqua in bottiglia ed eliminando così le immissioni di CO2 che derivano dagli imballi e dal trasporto.
- EcoMense ed EcoFeste: luoghi di aggregazione strategici per proporre comportamenti ecosostenibili e diffondere l’utilizzo di stoviglie monouso compostabili (nei casi in cui non è possibile utilizzare quelle riutilizzabili), alleggerendo l’impatto sul ciclo dei rifiuti.
- Recupero energia in frenata sui mezzi della raccolta differenziata porta a porta: per la prima volta in Italia, CEN si accinge ad effettuare una sperimentazione su mezzi impiegati per la raccolta “porta a porta” di nuovi sistemi frenatura rigenerativa (sul modello dei sistemi KERS utilizzati in Formula 1), progettati con la collaborazione del Politecnico di Milano, migliorando i parametri di emissioni, risparmiando carico al motore termico (allungando la vita del veicolo) e limitando l’uso dei freni (allungando la durata dell’impianto frenante).
La Comunità Ecosostenibile Novarese, premiata da Fondazione Cariplo e finanziata dal Comune di Novara, Novamont, Consorzio di Bacino Basso Novarese, Acqua Novara VCO e Fondazione Comunità Novarese è frutto anche della preziosa collaborazione di una fitta rete di enti tra cui: Coop. Sociale La Ringhiera, Associazione Le Mille Città del Sole, Esper, Terra Promessa, Linox.
Per info:
tel. 0321.1696316